Categoria: Studi e Ricerche
Comunicato stampa 20 gennaio 2023 Convegno: ll settore orafo italiano e le sfide del 2023
Presentata la terza edizione dell’Inchiesta congiunturale Club degli Orafi – Intesa Sanpaolo
Il Club degli Orafi e Intesa Sanpaolo hanno realizzato la terza edizione dell’inchiesta congiunturale presso le imprese produttive e distributive leader del settore orafo italiano, che completa ed integra i risultati quantitativi sul settore e offre una view aggiornata sul sentiment degli operatori.
Continue reading “Comunicato stampa 20 gennaio 2023 Convegno: ll settore orafo italiano e le sfide del 2023”20 gennaio 2023 Convegno: ll settore orafo italiano e le sfide del 2023
Nel corso dell’evento a VicenzaOro, oltre all’analisi statistica verrà presentato il sentiment del comparto, rilevato attraverso una indagine tra gli attori del settore.
Continue reading “20 gennaio 2023 Convegno: ll settore orafo italiano e le sfide del 2023”Update dei dati di settore al III° trimestre 2022
Nei primi nove mesi del 2022, il settore orafo italiano conferma una buona dinamica di fatturato e produzione, trainato dagli ottimi risultati sui mercati internazionali.
Continue reading “Update dei dati di settore al III° trimestre 2022”Scheda Statistica Club degli Orafi Italia – Intesa Sanpaolo
Il settore orafo italiano, pur in presenza di una domanda mondiale sostanzialmente stabile (-2,2%), continua a mostrare una buona dinamica negli scambi internazionali.
Continue reading “Scheda Statistica Club degli Orafi Italia – Intesa Sanpaolo”Update dei dati di settore al I° semestre 2022
Gioielli contro la crisi, l’articolo di Milano Finanza con il commento di Augusto Ungarelli, Past President del Club e consigliere delegato al Centro Studi nonché presidente di Vendorafa.
Continue reading “Update dei dati di settore al I° semestre 2022”Registrazione video e rassegna stampa II edizione dell’Inchiesta congiunturale Club degli Orafi – Intesa Sanpaolo
La registrazione dell’evento “ll settore orafo italiano. Uno scenario complesso e incerto”, svoltosi il 9 settembre in occasione di VicenzaOro, organizzato da Club degli Orafi e Intesa Sanpaolo, è disponibile a questo indirizzo o nella finestra YouTube in fondo a questa pagina.
La rassegna stampa in evoluzione
- https://www.vo-plus.com/it/news/Cresce-l-Export-e-gli-Usa-Fanno-da-Traino
- https://www.ilgazzettino.it/economia/news/vicenzaoro_september_settore_orafo_crescita_export_fatturato-6918151.html
- https://www.teleborsa.it/News/2022/09/09/ieg-al-via-vicenzaoro-scenari-futuri-protagonisti-del-mondo-del-gioiello-e-orologeria-115.html#.YxyMfOxByu4
- https://nordesteconomia.gelocal.it/imprese/2022/09/09/news/oro-e-gioielli-volano-i-fatturati-32-per-cento-ma-oltre-un-azienda-su-due-non-trova-manodopera-1.41666440
- https://www.efanews.eu/it/item/26456-italian-exhibition-group-al-via-vicenzaoro-september.html
- https://it.fashionnetwork.com/news/Vicenzaoro-september-scalda-i-motori-con-oltre-1-000-espositori-e-tanti-approfondimenti,1433316.html
- https://www.mffashion.com/news/livestage/vicenzaoro-ospitera-piu-di-mille-espositori-202208261516108155
- https://gioiellis.com/la-gioielleria-brilla-con-qualche-ombra/
- https://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/economia/22_settembre_11/vicenzaoro-punta-states-lusso-america-va-terzo-dell-export-c698ec16-313c-11ed-a335-10e0e59964e8.shtml?refresh_ce-cp
Il video con l’intervista:
La registrazione completa dell’evento
La Gallery










Comunicato stampa 9 settembre 2022 Talk: ll settore orafo italiano. Uno scenario complesso e incerto
Presentata la seconda edizione dell’Inchiesta congiunturale Club degli Orafi – Intesa Sanpaolo
• Il Club degli Orafi e Intesa Sanpaolo hanno realizzato la seconda edizione dell’inchiesta congiunturale presso i soci del Club degli Orafi, associazione che riunisce le più importanti aziende dell’industria orafa italiana, che completa e integra i risultati quantitativi sul settore e offre una view aggiornata sul sentiment degli operatori.
Continue reading “Comunicato stampa 9 settembre 2022 Talk: ll settore orafo italiano. Uno scenario complesso e incerto”9 settembre 2022 Talk: ll settore orafo italiano. Uno scenario complesso e incerto
Nel corso dell’evento a VicenzaOro, oltre all’analisi statistica verrà presentato il sentiment del comparto, rilevato attraverso una indagine presso gli associati al Club degli Orafi, per cogliere le opportunità e le criticità di un contesto reso più complesso dalle tensioni geopolitiche che influenzano il potenziale di domanda e la gestione dei prezzi delle materie prime.
Continue reading “9 settembre 2022 Talk: ll settore orafo italiano. Uno scenario complesso e incerto”Scheda Statistica primo trimestre 2022
Il Settore orafo italiano. Uno scenario complesso e incerto
Il Club degli Orafi Italia e la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo hanno dato vita a questo rapporto congiunto per condividere le rispettive conoscenze sul settore, in un caso basate sull’esperienza di chi da anni sta sul mercato, nell’altro sul patrimonio informativo di un centro di ricerca specializzato sull’analisi quantitativa di una pluralità di settori.
Milano, 18 luglio 2022 – Nel primo trimestre 2022 l’andamento del settore orafo italiano si è confermato positivo; pur in presenza di una domanda mondiale in leggera contrazione (-6,9% le tonnellate di gioielli in oro vendute), l’oreficeria italiana ha ottenuto dei buoni risultati sui mercati esteri con un aumento delle esportazioni di gioielli nell’ordine del 30% in valore e dell’8% in quantità. Si sono mantenuti in forte crescita tutti i principali sbocchi commerciali: Stati Uniti (+24,1%), Svizzera (+25,9%), Emirati Arabi Uniti (+11,6%) e Francia (+48,7%).
Il report completo verrà presentato nel corso del Convegno “Il settore orafo italiano. Uno scenario complesso e incerto”, in svolgimento il 9 settembre 2022 alle 14.30, presso il Main stage di VicenzaOro (hall 7), con gli interventi della Dr.ssa Stefania Trenti (Responsabile Industry Research Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo) e dell’Arch. Augusto Ungarelli (Presidente Vendorafa Lombardi e Past President Club degli Orafi Italia).
Nel corso dell’evento, oltre all’analisi statistica verrà presentato il sentiment del comparto, rilevato attraverso una indagine presso gli associati al Club degli Orafi, per cogliere le opportunità e le criticità di un contesto reso più complesso dalle tensioni geopolitiche che influenzano il potenziale di domanda e la gestione dei prezzi delle materie prime.

